Dott.ssa Federica Parri · Psicologa Psicoterapeuta Trieste

  • Home
  • Dott.ssa Federica Parri - Psicologa Psicoterapeuta Trieste

Ciao, sono Federica Parri.

Sono una psicologa e una psicoterapeuta attiva da anni sul territorio.

Sono impegnata nel sociale come vicepresidente del Forum delle Donne di Trieste, come responsabile della sede regionale dell'Osservatorio Violenza e Suisidio e della Federazione Italiana Psicologi FVG.

Ho curato la parte psicologica dei volumi free press “Sul filo della Vita: Parkinson e cancro” e “Educare educandoci”.

Accolgo i miei Clienti a Trieste presso il Centro multidisciplinare Lifecare per il benessere della persona.

Oltre alla specializzazione ho seguito varie formazioni con docenti di livello internazionale e curo continuamente la mia formazione e preparazione per essere sempre aggiornata e perché il mio lavoro è una passione.

Alcune delle formazioni più importanti che ho conseguito sono: EMDR con Isabel Fernandez, Ipnosi con Paola Felici, Emotusologia con Enzo Kermol e Gestalt Play Therapy con Lynn Stadler e Karen Fried.

Ho cominciato ad applicare i miei studi più di 15 anni fa, usando le abilità che ho accumulato nella mia formazione e ottenendo risultati con svariati tipi di patologie.

Ho lavorato con l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo F.no e in una Struttura Residenziale Protetta osservando e trattando le patologie psichiatriche più gravi (come psicosi e disturbi di personalità). Ed ho svolto i miei tirocini post laurea presso la Casa Circondariale di Sollicciano e il Centro di Salute Mentale di S. Rosa (Firenze), in cui sono entrata in contatto e ho lavorato con persone affette da gravi disturbi mentali e problematiche a livello sociale.

Anche se il mondo della salute mentale è stato il mio primo grande amore, il mio grande sogno è sempre stato quello di essere una psicologa clinica e di svolgere la libera professione. Da quando mi sono trasferita a Trieste, nel 2011, sono riuscita a realizzare completamente il mio sogno dedicandomi esclusivamente alla libera professione e al lavoro di sostegno delle persone nelle associazioni di volontariato.  

Grazie alle svariate esperienze lavorative e umane che ho svolto, ho capito che lavorare con le persone è come viaggiare perché ogni individuo è un mondo pieno di sfaccettature e, in quanto tale, interessante, ricco e unico. Ed ognuno è pieno di potenzialità anche se a volte ancora inespresse. Ho vissuto più volte il piacere di aiutare il prossimo ad aiutarsi ed ho sentito quanto sia gratificante a livello personale. Ho sempre visto il mio lavoro come un contributo per creare un mondo migliore, in cui persone soddisfatte di loro stesse possano contattare le proprie risorse per realizzare i propri obiettivi e costruire una società più armonica ed equa. E ho scoperto che la profonda bellezza della mia professione è la possibilità di scoprire la forza anche lì dove si vedono solo angoscia, debolezza e insicurezza.

Se vuoi saperne di più sul mio curriculum, puoi vederlo qui.

Clicca qui

Seguimi sul mio canale YouTube


Aree di competenza

  • Psicoterapie brevi
  • Psicoterapia individuale, coppia, infanzia e adolescenza
  • Attacchi di Panico
  • Dipendenza affettiva
  • Elaborazione del lutto
  • Ansia da prestazione e disfunzione erettile

Mailing List

Iscriviti alla nostra mailing list per restare sempre aggiornato sulle iniziative del centro e sui nuovi contenuti gratuiti online

Dott. Giandomenico Bagatin Psicologo Psicoterapeuta Trieste
Iscrizione Ordine degli Psicologi FVG 644, anno 2004
Laurea in Psicologia, Specializzato in Gestalt
P.I. 0107380323

Dott.ssa Federica Parri Psicologa Psicoterapeuta Trieste (TS)
Iscrizione Ordine degli Psicologi FVG 1650, anno 2007
Laurea in Psicologia, Specializzata in Gestalt
P.I. 01210820328

declino responsabilità | privacy policy | cookies policy | codice deontologico

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dott. Giandomenico Bagatin
© 2017. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it